Si chiama NanoNoPain, il progetto biotecnologico destinato a rivoluzionare il trattamento del dolore post operatorio, presentato stamattina nella sede della Provincia di Parma. Come suggerisce il nome, lo scopo è quello di eliminare, attraverso le nanotecnologie, gran parte delle sofferenze causate dagli interventi chirurgici.
NanoNoPain, nato dalla collaborazione tra la società emiliana, Theras Group, con sede a Salsomaggiore, il Cnr di Parma e l’Università di Parma, si è aggiudicato anche un finanziamento della Regione Emilia Romagna, a conferma del suo interesse nazionale.
Grazie all’attività multidisciplinare del team parmense, entro la fine del 2017 sarà realizzato e sperimentato questo dispositivo con caratteristiche del tutto innovative, basato su materiali organici controllabili elettricamente e depositati su substrato flessibile.
In pratica si tratta di un sistema a scacchiera di micro-camere polimeriche, all’interno delle quali si potranno incapsulare adeguate dosi di farmaco; il farmaco sarà rilasciato in maniera controllata grazie a un adeguato controllo elettronico da remoto. Il sistema permetterà al paziente con un semplice gesto, di autosomministrarsi il farmaco alla comparsa dei primi sintomi dolorosi.
“Siamo fieri di presentare questa iniziativa nata da un’azienda di Salsomaggiore, che si avvale della collaborazione delle strutture di eccellenza del nostro territorio nel campo della ricerca: il Cnr, l’Università di Parma e l’Azienda Ospedaliera di Parma” afferma Filippo Fritelli Presidente della Provincia di Parma e Sindaco di Salsomaggiore.
“L'attenzione al dolore cronico – dice Cristiano Ferrari, Presidente e General Manager di Theras Group – è da tempo il mio focus professionale. Dopo decenni di attività in questo settore, per conto di noti gruppi multinazionali di biotecnologie, ho ritenuto di dover riportare la mia esperienza sul nostro territorio, che a mio avviso non ha da invidiare niente a nessuno, come dimostrato dal nostro lavoro di questi ultimi anni. La soddisfazione di noi PMI nell’emergere a livello mondiale, grazie alla collaborazione di illustri clinici e scienziati attivi nella nostra provincia, e soprattutto nel progettare benessere ai cittadini, è quanto di più gratificante si possa ottenere”.
Si è concluso l’evento HealthTech Digital Premiere 2022 di MassChallenge con la quale Theras ha supportato il programma di accelerazione di start up
Leggi tuttoIl primo workshop del nuovo Osservatorio dedicato alla Life Science Innovation
Leggi tuttoUn doppio riconoscimento per Theras Lifetech e Theras Biocare quali leader nelle tecnologie e innovazione
Leggi tutto