Il futuro della nostra storia: ritorna il Theras Day Pain

Eventi

THERAS DAY PAIN

Il Theras Day della divisione Pain Management è tornato con un evento che ha visto 80 ospiti, tra algologi, neurochirurghi e specialisti, con cui abbiamo intrapreso un dialogo sul futuro fatto di innovazione e sostenibilità, esplorando nuove prospettive terapeutiche per costruire il futuro della nostra storia, insieme.

Un nuovo approccio alla terapia del dolore: tra Guest Star e lancio del nuovo sistema di Nevro HFX iQ.

Dalla più antica università del mondo, un tempio del sapere e un omaggio alla ricerca, l’aula magna Stabat Mater dell’Archiginnasio di Bologna, si è aperta la prima giornata di Theras Day con l’intervento dello guest star Matteo Bordone, giornalista, conduttore radiofonico, autore e conduttore di podcast per Il Post. Il futuro della nostra storia passa per l’Intelligenza Artificiale e Bordone ha analizzato il ruolo dell’AI all’interno della medicina tra etica, affidabilità e nuove opportunità.

Dal ruolo dell’AI nel nostro settore, alle nuove frontiere della neurostimolazione, abbiamo presentato Nevro HFX iQ, il sistema SCS trasformativo dotato di intelligenza artificiale che è in grado di offrire al paziente sollievo dal dolore cronico con un trattamento altamente personalizzato. Gli ospiti internazionali Dr. David Caraway e Claire Smith ci hanno aperto le porte alle evoluzioni che ci attendono grazie alla partnership storica con Nevro.

Inoltre, con gli interventi del Dr. Papa, Dr. Martini e Dr, Innamorato abbiamo condiviso i primi dati clinici raccolti dall’esperienza de centri pilota italiani protagonisti della Limited Market Release, grazie anche all’eccellente lavoro sul campo del tema Pain. Il nuovo prodotto HFX iQ è una rivoluzione nella terapia del dolore grazie all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale.

Crediamo che il primo passo per trasformare la gestione del dolore cronico sia individuare e rendere accessibili tecnologie di ultima generazione. Per questo lavoriamo al fianco di partner come Nevro, nel continuo confronto con i professionisti sanitari, per garantire a pazienti e caregiver il meglio dell’innovazione nell’ambito della terapia del dolore e cambiare concretamente la vita delle persone.

La sostenibilità, per una continua innovazione che non dimentica l’etica

L’innovazione è stato sicuramente il grande tema della prima giornata di Theras Day, e poiché il futuro di Theras è sostenibile abbiamo scelto di chiudere con l’intervento di Andrea Ferrari sul ruolo della sostenibilità per Theras.

Relazioni vincenti intraospedaliere, nell’incredibile location di Salotto Boschi

Salotto Boschi, dove il Cinquecento e la contemporaneità si incontrano. Simbolo dell’armonia tra passato e presente e quindi perfetta rappresentazione di questo Theras Day, perché ci ricorda che l’innovazione può vivere in armonia con la storia che la sostiene, generando un dialogo virtuoso che consente la crescita.

Cinque sessioni condotte da 6 specialisti di differenti indicazioni cliniche ci hanno permesso di scoprire le diadi virtuose tra differenti discipline, grazie alla moderazione di Isabella Alessandrini.

A chiudere la mattina, un dialogo fra algologo, medico di medicina generale e istituzioni ha portato alla luce la necessità di insistere nella creazione di reti solide a tutela del benessere del paziente affetto da dolore cronico.

È solo tramite un solido legame con la comunità scientifica e preziosi partner tecnologici che possiamo toccare con mano l’effetto positivo che il nostro impegno congiunto ha sulla vita dei pazienti.

Il futuro della nostra storia, lo scriviamo insieme a voi.